Salta al contenuto principale

Acqua dura fa male?

Varie pubblicità invitano a crederlo ...

L’acqua dura dal punto di vista tossicologico non è generalmente dannosa; al contrario, la presenza di calcio e magnesio previene malattie come l’ipertensione e l’infarto.

L’acqua, nel suo tragitto sul suolo e nel sottosuolo, tende ad arricchirsi in sali minerali. Per durezza dell'acqua si intende un valore che esprime il contenuto di sali di calcio e magnesio oltre a eventuali metalli pesanti presenti nell'acqua. Viene espresso generalmente in gradi francesi(°f).

Quando informazione ha un ritorno commerciale ...

per continuare la risposta torno ai anni '60 quando vi sono stati studi su mortalità e la durezza dell'acqua (Condotto da Margaret D. Crawford, M. J. Gardner e J. N. Morris) ;

"più dura l'acqua potabile locale, più calcio conteneva, più basso era il tasso di mortalità nella mezza età e nella prima anzianità; questo era particolarmente vero per la mortalità per cause cardiovascolari e, in misura minore, per la bronchite, confermando i risultati relativi al periodo intorno al 1951."

Nelle figure la durezza dell'acqua in Inghilterra può essere messo a confronto con il SMR (Standardized Mortality Ratio), cioè l'indice di mortalità standard. Si nota che la durezza dell'acqua corisponde al abbassamento della mortalità.

Le acque dure, pur rimanendo nell’ambito della potabilità, ostacolano la cottura dei cibi, diminuiscono il potere detergente dei saponi, non possono essere utilizzate per alimentare alcune industrie, provocano la formazione di incrostazioni nelle tubazioni e inoltre, ad alte temperature, possono variare di colore, odore e sapore.

Appunto per le incrostazioni, molte voci sugeriscono che acqua dura nuoce i reni, ma in verità il calcio presente in acqua dura (carbonato di calcio) non è uguale ai calcoli renali (70% dei casi ossalato di calcio). Si ritiene addiritura che il carbonato di calcio riduce l'assorbimento di ossalati, quindi è molto più importante che uno beve a sufficienza, questa è all'unanimità la più importante causa, dopo la predisposizione fisica della persona stessa.

Anche l'uso di sale da cucina (cloruro di sodio) in eccesso è nocivo in questo caso. Sodio è un elemento vitale per il nostro organismo ma il fabbisogno quotidiano è soddisfatto con la quantità presente in due fette di pane. La dieta comune eccede quella quantità di molpteplici volte.